Malpensa24

Cerro Maggiore si ritrova in Famiglia. Per far vivere e scoprire il comune CERRO MAGGIORE – «A Cerro abbiamo industrie che superano Legnano per fatturato e numero di dipendenti rispetto agli abitanti. Eppure assai pochi le conoscono. È una ricchezza del territorio che vorremmo far conoscere». Ha le idee chiare Francesco Pagliara, presidente della Famiglia Cerrese che per rilanciare la propria attività si è ripresentata ieri, giovedì 8 maggio, nella Sala Consiglio del Comune (nelle foto). «I cerresi non conoscono il loro patrimonio produttivo – riprende Pagliara – e nel paese, al di fuori del lavoro, non c’è niente o quasi». Pagliara: «Non farsi fagocitare da Legnano» Da queste premesse muove l’intento di organizzare eventi culturali come visite, incontri pubblici e presentazione di libri, cui il sodalizio ha già dato il via nei giorni scorsi. Forte dei suoi 25 soci, la Famiglia Cerrese non si pone in competizione con il comitato Rinascimento Cerrese, di cui è semmai come una evoluzione, dopo che quest’ultimo ha portato a termine il suo obbiettivo di restaurare e restituire alla comunità le edicole votive sparse nel territorio del comune, dedicando un libro alla loro storia. «Le nostre finalità sono molto più ampie – conferma Pagliara – per non far fagocitare Cerro dalla vicina Legnano sul piano culturale e degli eventi di questo genere». Prossimo appuntamento, giovedì 22 maggio, la presentazione del libro edito dalla Famiglia Cerrese e scritto da Giuseppe Proverbio “È sempre Cerro Maggiore. Attività commerciali, artigianali e industriali” che accompagna idealmente le visite in aziende degli studenti delle scuole medie. «A questo proposito, ci piacerebbe che partecipassero a questa iniziativa, accanto alle aziende tradizionali, anche quelle più innovative e all’avanguardia nei rispettivi settori di produzione». Sempre ieri è stato presentato il report del progetto Scuola-Lavoro rivolto alle scuole secondarie di primo grado e consegnato un riconoscimento (sopra) alle aziende locali che hanno aderito al progetto (Solettificio Compagnone, Azienda Agricola Paleari Massimo, Savarè, Finissaggio Compagnone, Pasticceria Asperti, Calzaturificio A.f. & F., Rezzonico Auto, Sodexo) insieme alla Protezione Civile. Vedi articolo

Sempione News

Cerro, riecco la “Famiglia” Cerro Maggiore | 10 Maggio 2025 Presentata la rinata Famiglia Cerrese. Alla guida Francesco Pagliara. Premiate le aziende che hanno sostenuto il progetto scuola-lavoro Cerro Maggiore – Riecco la “Famiglia”. E’ stata presentata nel tardo pomeriggio di giovedì la rinata esperienza di Famiglia Cerrese, un sodalizio locale già esistente in passato ma che era di fatto rimasto congelato per anni senza mai sciogliersi del tutto. L’associazione, guidata dal presidente Francesco Pagliara, con nuova linfa, si propone ora per diventare di nuovo un faro della vita sociale, culturale ed imprenditoriale del paese. Un primo passo sul territorio è stato quello delle attività di scuola-lavoro in collaborazione con la secondaria di primo grado, con varie visite guidate nelle aziende del territorio, con il titolo “Alla scoperta di Cerro” per confrontarsi da vicino con il mondo del lavoro. Proprio queste ultime sono state premiate giovedì con un riconoscimento. Sono il Solettificio Compagnone, l’Azienda Agricola Paleari, Savarè, Finissaggio Compagnone, Pasticceria Asperti, Calzaturificio A.F. & F., Rezzonico Auto e Sodexo, cui va aggiunta la Protezione civile cerrese. Stefano Vietta Vedi articolo